Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Formarsi per crescere:

queste le parole d’ordine di
Astoi Academy,
la nuova iniziativa formativa
di Astoi e Howtourism

“Non basta la passione dei viaggi per fare bene turismo”. Da questa premessa, e consapevolezza, prende il via l’iniziativa di formazione professionale Astoi Academy, firmata da Astoi Confindustria Viaggi e da Howtourism , una realtà con oltre dieci anni di esperienza nel settore formativo, e che mette a disposizione del progetto tutta la sua collaborazione tecnica. “Nel settore si rivela fondamentale un’appropriata formazione degli addetti ai lavori per rendere più competitive le aziende, e noi abbiamo deciso di accogliere quest’istanza”. Sono le parole di Roberto Corbella, presidente di Astoi Confindustria Viaggi, che presentando la funzione di Academy richiama l’attenzione su come l’agente di viaggi debba essere in grado di comprendere le esigenze del consumatore che spesso ne sa anche più del banconista, di come l’accrescimento delle proprie competenze possa essere davvero la chiave giusta per crescere. “Vendere bene vuol dire anche saper fidelizzare la clientela.Questa iniziativa vuole avvicinare concretamente il mondo del lavoro e dello studio, e vuole offrire agli addetti ai lavori delle competenze da spendere subito nella propria impresa e che siano in grado di aiutare l’operatore nel percepire in tempo i cambiamenti del mercato. Riteniamo che sia preciso compito di un’associazione di categoria – precisa ancora Corbella - offrire strumenti che consentano agli operatori di migliorare e migliorarsi, anche attraverso una formazione specifica e qualificante come quella della nostra Business School”. A fianco di Astoi, Maurizio Di Marco, responsabile di HowTourism, una realtà nata dall’esperienza del Centro Studi CTS. Con la primavera si avviano dunque i primi corsi della neo Business School, rivolti a tour operator, agenzie di viaggi e imprese turistiche, modellati su realistiche esigenze. Prima sede Roma, ma su richiesta c’è anche la possibilità di organizzare i corsi anche in altre città, classi di 20-25 persone, metodi di insegnamento coinvolgenti e interattivi, docenti qualificati, prezzi accessibili. I corsi sono aperti sia i soci Astoi che ai non soci. Tra i titoli in programma Innovazione e design del viaggio; Programmazione Turistica 2.0; Il consulente turistico; La gestione della variabile iva; La gestione delle imposte.

di Ester Ippolito – Turismo & Attualità


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles